INDIEGENO FEST È UNA MANIFESTAZIONE CHE PROMUOVE LA MUSICA E LA CULTURA.
È CONTRO QUALSIASI FORMA DI DISCRIMINAZIONE RAZZIALE, ETNICA, RELIGIOSA, DI GENERE O ALTRE MANIFESTAZIONI DI INTOLLERANZA.
PER LA TUA SICUREZZA, L’ACCESSO E LA PERMANENZA, A QUALSIASI TITOLO, ALL’INTERNO DELLE AREE DEI CONCERTI SONO REGOLATI DALLE SEGUENTI PRESCRIZIONI:
- All’interno e all’esterno delle aree concerti sono presenti addetti alla sicurezza che indossano una pettorina ad alta visibilità, i quali forniranno assistenza e garantiranno l’ordinato afflusso, stazionamento e deflusso all’interno delle aree.
- Ti preghiamo di seguire le eventuali indicazioni da loro fornite, sia per l’ingresso che per l’uscita.
- Ti chiediamo di rispettare le file e il flusso all’ingresso e all’uscita delle aree.
- Ci saranno, ove indicato, gli ingressi per persone con disabilità.
- Ti potrà essere richiesto in qualunque momento, dal personale addetto all’organizzazione, di esibire il contenuto di zaini, borse o altri oggetti o indumenti. Il tuo rifiuto all’invito comporterà l’attivazione dei servizi di polizia oppure l’immediato allontanamento in caso di emergenza.
- Il pubblico, una volta entrato all’interno delle aree in cui è previsto un titolo d’ingresso, non potrà uscire e rientrare se non previo pagamento di un nuovo biglietto.
- Se hai meno di 16 anni l’ingresso ti sarà permesso esclusivamente con l’accompagnamento di un genitore o di un adulto che ne fa le veci. L’organizzazione non si assume alcun obbligo di sorveglianza nei confronti dei minori.
RISPETTA L’AMBIENTE
Amiamo i luoghi in cui si svolge la manifestazione e siamo sicuri che anche il nostro pubblico imparerà ad amarli.
Indiegeno Fest si svolge in luoghi all’aperto, aree archeologiche e naturali, in prossimità del mare. Chiediamo la tua collaborazione nel rispettare l’ambiente, non gettando rifiuti a terra, e non danneggiando in nessun modo i luoghi che ospitano i concerti.
Lo staff raccoglierà i rifiuti, ma vorremmo che anche il nostro pubblico riuscisse ad essere collaborativo. Se dovessi trovare un rifiuto per terra, non voltarti dall’altra parte ma aiutaci a mantenere le location pulite.
COSA NON PUO’ ENTRARE
- Bottiglie in vetro, lattine, bibite confezionate, bottiglie in plastica con tappo, borracce;
- Veleni, sostanze nocive, materiale infiammabile e droghe;
- Bombolette spray e spray urticanti;
- Profumi in vetro
- Pietre, coltelli, armi, oggetti taglienti o appuntiti;
- Fuochi d’artificio, razzi, petardi, puntatori laser;
- Droni telecomandati, giocattoli volanti, aquiloni, lanterne;
- Trombette da stadio, strumenti musicali, pistole giocattolo e ad acqua;
- Ombrelli, aste, selfie stick e treppiedi (eccetto per la stampa autorizzata);
- Caschi, biciclette, hoverboard, segway, skateboard, pattini, hoolahop, elementi di giocoleria.
L’organizzazione si riserva il diritto di negare l’accesso a chiunque sia trovato in possesso di oggetti pericolosi/illegali e di denunciarli alle autorità competenti. Inoltre si riserva di aggiornare la lista di oggetti vietati in base alla regolamentazione nazionale del Ministero dell’Interno per spettacoli dal vivo.
ANIMALI
Purtroppo a Indiegeno Fest non sono ammessi animali. Per esigenze di sicurezza tale divieto comprende anche animali domestici di piccola taglia, dotati di guinzaglio e/o museruola e/o tenuti in trasportini o gabbiette.
Amiamo gli animali e proprio per questo pensiamo che i concerti non siano delle occasioni consone ad essi.
È VIETATO
- esternare qualsiasi forma di discriminazione razziale, etnica, religiosa, di genere o altre manifestazioni di intolleranza sia nei confronti del pubblico, degli artisti e del personale che sta svolgendo il proprio lavoro;
- sostare in prossimità di passaggi, uscite, ingressi, lungo le vie d’accesso, di esodo o ogni altra via di fuga senza motivo giustificato;
- arrampicarsi su balaustre, parapetti, divisori ed altre strutture non destinate alla permanenza del pubblico;
- danneggiare o manomettere in qualsiasi modo strutture, infrastrutture e servizi all’interno dell’area;
- svolgere qualsiasi tipo di attività commerciale all’interno e all’esterno delle aree che non sia stata preventivamente autorizzata;
- introdurre e/o indossare pettorine o indumenti uguali o simili a quelli degli addetti all’organizzazione;
- accedere e trattenersi all’interno dell’area in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope;
- gettare rifiuti a terra;
- campeggiare abusivamente all’interno e in prossimità delle aree concerti.
QUALORA SI DOVESSERO VERIFICARE UNA O PIÙ INOSSERVANZE DI SUDDETTE REGOLE GLI ADDETTI ALLA SICUREZZA O, NEI CASI PIÙ GRAVI, LE FORZE DI POLIZIA INTERVERRANNO IMMEDIATAMENTE CON CONSEGUENTE ALLONTANAMENTO DEL TRASGRESSORE.